Igiene e sicurezza, nuove opportunità per la ristorazione

Il punto di ripartenza della Ristorazione sarà sicuramente anche molto legato alla riscoperta della territorialità

Questo perché le persone riscopriranno il gusto di viaggiare e vorranno trovare quello che appartiene davvero al luogo in cui si trovano. 

È una tendenza già emersa, ma si riproporrà in maniera ancora più forte, quindi italianità e territorialità.

L’industria della Ristorazione avrà modo di elevare l’asticella organizzativa e aumentare la sicurezza per il cliente

La sfida, andando verso un mondo più tutelato, è mantenere un alto livello di qualità; in sostanza vincerà chi sarà in grado di trasformare l’alta cucina in un progetto basato sulla sicurezza alimentare.

Maggiori garanzie per il cliente vuole dire maggiori controlli sanitari, sia sulle materie prime utilizzate, sia sull’igiene in cucina: macchinari, pulizia e ricambio delle divise professionali, igienizzazione delle calzature.

Oggi la legge richiede per le calzature la certificazione antinfortunistica UNI EN ISO 20345:2011 (antiscivolo + protezione delle dita dei piedi). Certificazione già obbligatoria, ma da oggi posta sotto maggiore controllo.

Gli Zoccoli STICO per chef sono Certificati Antinfortunistica, igienizzabili in meno di 3 minuti con disinfettanti o alcool 90°, lavabili in lavatrice a 40°, tecnologia anti-fatica, suola con brevetto internazionale in gomma + ceramica, unici al mondo scomponibili e sistema interno di ventilazione.

In questo video vi mostriamo esattamente come:

LE CALZATURE STICO